Email
Crea, invia e traccia campagne d’impatto e responsive.
Sms
Invia fino a 200 SMS al secondo e ad alta qualità (Gold).
Messaging Apps
Raggiungi la tua base dati su Facebook Messenger e Telegram.
Marketing Predittivo
Aumenta conversioni e ricavi con l’intelligenza artificiale
Ideale per
Marketer, Agenzie, E-commerce, IT & sviluppatori, Imprenditori.
Collaboration: crea le email in team
Addio lunghi giri di feedback: con Collaboration è facilissimo condividere, commentare e approvare ogni progetto email.
Creativity Suite
Un team creativo e tecnico dedicato alle tue campagne.
Training Suite
Sessioni formative da ritagliare su misura per la tua realtà.
Deliverability Suite
Un team dedicato alla massimizzazione delle performance.
Performance Suite
Un team di Data Scientist per calibrare la tua prossima strategia.
Supporto clienti
Al tuo fianco per aiutarti a raggiungere ogni obiettivo.
Email e Messaging Apps
Destinatari e invii email illimitati. Paghi in base alla velocità di invio.
Zero canone o costi fissi, paghi solo per gli SMS che invii.
Richiedi un preventivo
Scrivici per essere ricontattato con un preventivo creato in base alle tue esigenze.
Demo
Scopri la piattaforma con un’overview delle sue funzionalità principali.
Tips
Consigli e spunti per sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma.
Blog
News e tanti approfondimenti per espandere la tua strategia.
Academy
Ebook, video, webinar e altro per imparare ogni giorno.
Osservatorio statistico
Tutti i numeri, i trend e le statistiche per comprendere a fondo l'Email Marketing e migliorare le tue performance.
Contatti
Hai bisogno di aiuto? Pronta risposta a ogni tipo di richiesta.
Chi siamo
Come siamo diventati realtà internazionale attiva in 50 paesi.
Clienti
Come aiutiamo le aziende nelle sfide di tutti giorni.
Sedi
Con 9 sedi, siamo più vicini al tuo business di quanto pensi.
Lavora con noi
Tutte le posizioni aperte per entrare nel team MailUp.
Responsabilità sociale
MailUp è green: il nostro impegno per l’ambiente.
Investors
Tutte le notizie e le info sul mondo finanziario di MailUp.
Press
I comunicati stampa e il press kit con tutti i materiali utili.
Sicurezza & GDPR
Supportiamo le aziende nella protezione dei dati e tutela della privacy.
Sicurezza e GDPR
MailUp è al fianco delle aziende nella protezione dei dati e nella tutela della privacy. Scopri come essere compliant.
Due mesi gratuiti per ogni nuovo piano annuale: scopri il potenziale di MailUp
MailUp pubblica il case study sul Comune di Siena, per raccontare come l’amministrazione pubblica si serve degli SMS per comunicare con i cittadini e mantenerli informati nelle situazioni di emergenza.
Il Comune di Siena utilizza il servizio di messaggistica ed invio mail MailUp per informare le scuole ed i genitori degli studenti su questioni relative al Covid-19. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di declinare al servizio dell’emergenza sanitaria uno strumento attivo già da alcuni anni con lo scopo di fornire informazioni a gruppi di persone in tempo reale su vari temi, necessità o emergenze che possono presentarsi, come per esempio nevicate improvvise in città.
Con un semplice clic il servizio MailUp consente di far arrivare informazioni a migliaia di persone in pochi istanti e si è rivelato strategico per rispondere all’esigenza del Comune di Siena di rinforzare il canale di contatto con gli istituti scolastici e le famiglie degli studenti per realizzare una tempestiva ed efficace comunicazione. Il Comune ha infatti richiesto alle scuole un paio di contatti telefonici di genitori per ciascuna classe, una sorta di “rappresentanti” che verranno informati qualora ci fossero notizie o comunicazioni relative ad un gruppo di studenti.
La comunicazione ha sempre avuto un ruolo importante tra le attività della Pubblica Amministrazione. Nel corso degli anni è diventata sempre più centrale, grazie soprattutto all’innovazione tecnologica, che apre potenziali scenari di servizi e interazione, volti a migliorare e semplificare la relazione tra cittadino e Amministrazione.
A tal proposito è emersa da parte del Comune di Siena, già prima del Covid-19, la necessità di rafforzare la comunicazione attraverso diversi canali web, con l’obiettivo unico di garantire al cittadino un’informazione corretta e tempestiva tramite comunicazioni periodiche.
MailUp si è rivelato un servizio utile non solo per le attività quotidiane di comunicazione e informazione dei servizi al cittadino, ma soprattutto nel momento in cui si presentano necessità di comunicazioni diffuse e generiche, come emergenze, particolari circostanze ambientali o meteorologiche o urgenze di altra natura.
In occasione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la tecnologia di MailUp è stata fondamentale nel garantire un supporto ai cittadini, informandoli sullo stato della pandemia, sulle misure in atto per contrastarla e sulle manovre avviate a sostegno di imprese e cittadini.
In particolare, le comunicazioni susseguitesi hanno trattato diversi argomenti:
Il case study sul Comune di Siena è consultabile integralmente alla pagina dedicata.
“La volontà di questa Amministrazione è investire sempre di più sugli strumenti in grado di facilitare il rapporto tra Comune e cittadini”, sottolinea Gianluca Pocci, Responsabile Servizio Comunicazione, Comune di Siena, “L’intento è favorire il dialogo e consentire a chiunque presente nel territorio locale di conoscere in tempo reale avvenimenti e novità della città. Il Servizio Comunicazione del Comune ha trovato in MailUp un efficace alleato nella gestione dei canali di promozione e informazione rivolti a tutti i cittadini”.
“Nei momenti di emergenza la tempestività dell’informazione è tutto: utilizzare la tecnologia è senza dubbio la scelta più saggia al fine di creare perfetta sinergia e collaborazione tra istituzioni e cittadini”, dichiara Luca Azzali, General Manager di MailUp, “L’utilizzo dei servizi di MailUp ha permesso al Comune di Siena di fornire aggiornamenti sullo stato della pandemia e sui servizi avviati per contrastare i disagi causati dall’emergenza, ottenere un open rate medio del 37,77% (8 punti sopra le medie di settore), portare l’open rate delle comunicazioni relative all’emergenza Covid-19 al 70% e portare il tasso di corretto recapito degli SMS al 93,8%: una strategia di comunicazione di successo al servizio della PA che ci rende molto orgogliosi”.