Email
Crea, invia e traccia campagne d’impatto e responsive.
Sms
Invia fino a 200 SMS al secondo e ad alta qualità (Gold).
Messaging Apps
Raggiungi la tua base dati su Facebook Messenger e Telegram.
Marketing Predittivo
Aumenta conversioni e ricavi con l’intelligenza artificiale
Ideale per
Marketer, Agenzie, E-commerce, IT & sviluppatori, Imprenditori.
Collaboration: crea le email in team
Addio lunghi giri di feedback: con Collaboration è facilissimo condividere, commentare e approvare ogni progetto email.
Creativity Suite
Un team creativo e tecnico dedicato alle tue campagne.
Training Suite
Sessioni formative da ritagliare su misura per la tua realtà.
Deliverability Suite
Un team dedicato alla massimizzazione delle performance.
Performance Suite
Un team di Data Scientist per calibrare la tua prossima strategia.
Supporto clienti
Al tuo fianco per aiutarti a raggiungere ogni obiettivo.
Email e Messaging Apps
Destinatari e invii email illimitati. Paghi in base alla velocità di invio.
Zero canone o costi fissi, paghi solo per gli SMS che invii.
Richiedi un preventivo
Scrivici per essere ricontattato con un preventivo creato in base alle tue esigenze.
Demo
Scopri la piattaforma con un’overview delle sue funzionalità principali.
Tips
Consigli e spunti per sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma.
Blog
News e tanti approfondimenti per espandere la tua strategia.
Academy
Ebook, video, webinar e altro per imparare ogni giorno.
Osservatorio statistico
Tutti i numeri, i trend e le statistiche per comprendere a fondo l'Email Marketing e migliorare le tue performance.
Contatti
Hai bisogno di aiuto? Pronta risposta a ogni tipo di richiesta.
Chi siamo
Come siamo diventati realtà internazionale attiva in 50 paesi.
Clienti
Come aiutiamo le aziende nelle sfide di tutti giorni.
Sedi
Con 9 sedi, siamo più vicini al tuo business di quanto pensi.
Lavora con noi
Tutte le posizioni aperte per entrare nel team MailUp.
Responsabilità sociale
MailUp è green: il nostro impegno per l’ambiente.
Investors
Tutte le notizie e le info sul mondo finanziario di MailUp.
Press
I comunicati stampa e il press kit con tutti i materiali utili.
Sicurezza & GDPR
Supportiamo le aziende nella protezione dei dati e tutela della privacy.
Sicurezza e GDPR
MailUp è al fianco delle aziende nella protezione dei dati e nella tutela della privacy. Scopri come essere compliant.
Due mesi gratuiti per ogni nuovo piano annuale: scopri il potenziale di MailUp
Partendo da un campione di clienti che attuano strategie di riattivazione del proprio database via email, lo studio esamina target coinvolti, tipologie di email utilizzate, settori merceologici più reattivi, oggetti delle email che ottengono i migliori risultati.
MailUp presenta il nuovo ebook Strategie di re-engagement, terzo capitolo della collana MailUp Data e successivo ai volumi Timing and Pressure e Lifecycle Engagement, interamente dedicato alle campagne di riattivazione. Queste campagne sono rivolte a quella parte di database composta dagli utenti definiti inattivi, cioè coloro che nel corso del tempo hanno sospeso ogni forma di interazione con le email che ricevono da un determinato brand.Questo studio mette così in evidenza diversi aspetti relativi al tasso di adozione delle campagne di riattivazione ad oggi in Italia, alla loro efficacia in termini di recupero di contatti e alle tipologie di utenti che, per quanto appartenenti alla categoria degli inattivi, dimostrano una maggiore reattività rispetto agli altri.L’età stessa del destinatario in database emerge tra le caratteristiche che possono maggiormente influenzare le probabilità di riattivazione: il segmento di contatti di età inferiore ai 3 mesi ottiene il tasso di riattivazione più alto, pari al 10,26%. Tutti i segmenti di età maggiore ottengono risultati nettamente più bassi e sempre inferiori alla soglia del 5%.
Tra gli altri fattori esaminati rientra anche il testo dell’oggetto: le migliori performance riscontrate corrispondono a messaggi mirati, specifici, personalizzati e a volte accattivanti, che riescono a risvegliare porzioni non irrilevanti di database inattivo. Al contrario, tra i messaggi che hanno ottenuto i risultati peggiori rientrano quelli che hanno puntato su una comunicazione molto generica e ordinaria. Queste campagne hanno ottenuto tassi di riattivazione sotto l’1%.Dallo studio emergono anche i passaggi chiave da mettere in pratica nello strutturare una corretta strategia di riattivazione:
Per scaricare Strategie di re-engagement è sufficiente compilare il form all’indirizzo https://academy.mailup.it/data-riattivazione/.
Luca Azzali, General Manager di MailUp, commenta: “Con il nuovo ebook Strategie di re-engagement aggiungiamo un altro tassello alla nostra collana, MailUp Data, che approfondisce gli aspetti più interessanti del mondo dell’Email Marketing. Parlare di riattivazione è particolarmente strategico perché gli utenti inattivi sono il risultato di tempo e denaro profuso dai brand per catturare l’attenzione delle persone: costa di più attirare nuovi clienti rispetto a quelli acquisiti, quindi risvegliare il bacino di contatti inattivi genera un evidente vantaggio economico per le aziende”.