Email
Crea, invia e traccia campagne d’impatto e responsive.
SMS
Invia fino a 200 SMS al secondo e ad alta qualità (Gold).
Messaging Apps
Raggiungi la tua base dati su Facebook Messenger e Telegram.
Marketing Predittivo
Aumenta conversioni e ricavi con l’intelligenza artificiale
Ideale per
Marketer, Agenzie, E-commerce, IT & sviluppatori, Imprenditori.
MailUp per il Non Profit
Migliora le relazioni con i tuoi donatori via email e SMS
Collaboration: crea le email in team
Addio lunghi giri di feedback: con Collaboration è facilissimo condividere, commentare e approvare ogni progetto email.
Creativity Suite
Un team creativo e tecnico dedicato alle tue campagne.
Training Suite
Sessioni formative da ritagliare su misura per la tua realtà.
Deliverability Suite
Un team dedicato alla massimizzazione delle performance.
Performance Suite
Un team di Data Scientist per calibrare la tua prossima strategia.
Supporto clienti
Al tuo fianco per aiutarti a raggiungere ogni obiettivo.
Email e Messaging Apps
Destinatari e invii email illimitati. Paghi in base alla velocità di invio.
Zero canone o costi fissi, paghi solo per gli SMS che invii.
Partnership MailUp
Soluzioni flessibili e personalizzabili per agenzie, rivenditori e referral.
Richiedi un preventivo
Scrivici per essere ricontattato con un preventivo creato in base alle tue esigenze.
Demo
Scopri la piattaforma con un’overview delle sue funzionalità principali.
Video tutorial
Impara in pochi minuti a utilizzare tutte le funzionalità della piattaforma.
Tips
Consigli e spunti per sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma.
Blog
News e tanti approfondimenti per espandere la tua strategia.
Academy
Ebook, video, webinar e altro per imparare ogni giorno.
Osservatorio statistico
Tutti i numeri, i trend e le statistiche per comprendere a fondo l'Email Marketing e migliorare le tue performance.
Contatti
Hai bisogno di aiuto? Pronta risposta a ogni tipo di richiesta.
Chi siamo
Come siamo diventati realtà internazionale attiva in 50 paesi.
Clienti
Come aiutiamo le aziende nelle sfide di tutti giorni.
Sedi
Con 9 sedi, siamo più vicini al tuo business di quanto pensi.
Lavora con noi
Tutte le posizioni aperte per entrare nel team MailUp.
Responsabilità sociale
MailUp è green: il nostro impegno per l’ambiente.
Investors
Tutte le notizie e le info sul mondo finanziario di MailUp.
Press
I comunicati stampa e il press kit con tutti i materiali utili.
Sicurezza & GDPR
Supportiamo le aziende nella protezione dei dati e tutela della privacy.
Sicurezza e GDPR
MailUp è al fianco delle aziende nella protezione dei dati e nella tutela della privacy. Scopri come essere compliant.
Un ebook dedicato alle metriche dell’Email Marketing che mette in evidenza l’importanza dei dati per una efficace creazione e misurazione delle campagne.
MailUp lancia Misurare per migliorare, un focus pensato per guidare i lettori alla comprensione dei fondamentali KPI dell’Email Marketing e offrire consigli e best practice per migliorare gli elementi che influiscono direttamente su ciascuna metrica.
Lo scenario
La digitalizzazione e l’aumento di aspettative ed esigenze da parte degli utenti hanno reso l’approccio data-driven una scelta obbligata e urgente. Con il termine data-first (o data-driven) si fa riferimento a una metodologia di lavoro in cui i dati rappresentano il punto di partenza di tutte le operazioni svolte sia nella fase di generazione che nella fase di misurazione della strategia.Questo tipo di approccio è ritenuto vitale dal 64% dei marketer anche se l’87% di loro dichiara che si tratta dell’asset meno utilizzato dalla propria azienda, e circa il 40% afferma di voler investire maggiormente sui dati.
I KPI nell’Email Marketing
Rispetto ad altri canali, l’email ha il grande vantaggio di essere perfettamente tracciabile in ogni suo aspetto, permettendo di sapere in ogni momento e con precisione quanti utenti hanno ricevuto, aperto, cliccato e interagito con i messaggi ricevuti.
Le metriche dell’Email Marketing si suddividono in due categorie: KPI on-mail e KPI off-mail.
I KPI on-mail si riferiscono all’interazione dell’utente con il messaggio stesso. Sono metriche tracciate direttamente dalla piattaforma di Email Marketing, messe a disposizione automaticamente e in modo facilmente leggibile. In questa categoria troviamo i seguenti KPI:
A queste “metriche positive”, che esprimono un gesto, un’azione positiva del destinatario nei confronti del messaggio, si aggiungono le seguenti metriche on-mail “negative”, utili a catalogare, comprendere e misurare reazioni di rifiuto o inconcludenza dell’utente: tasso di rimbalzo e tasso di disiscrizione.
I KPI off-mail misurano invece tutto ciò che ha origine nelle email ma che avviene altrove – ad esempio sull’e-commerce, sul sito web o sul blog. Queste metriche analizzano, relativamente al canale email, i volumi di traffico portati, il valore dello scontrino medio, il tasso di conversione e così via. Sono normalmente messe a disposizione da sistemi di analytics esterni alla piattaforma email, come Google Analytics. Rientrano in questa categoria i seguenti KPI:
L’importanza delle diverse metriche: il funnel dei KPI
Ma perché dovremmo misurare e tenere in così grande considerazione le diverse metriche, anche le più piccole? Perché dietro i numeri si nasconde il modo con cui il destinatario interagisce con le nostre campagne, dietro ogni micro-decisione dell’utente (aprire un messaggio email, leggere il titolo, leggere il sottotitolo, leggere il contenuto, cliccare su un link ecc.) c’è una bilancia in cui, inconsciamente, i costi e i vantaggi di ogni “micro-sì” vengono analizzati e pesati in pochi istanti.
Potremmo, quindi, rappresentare l’insieme dei KPI email come un funnel, parallelo a quello più classico che fotografa la relazione tra azienda e cliente.
Il funnel dei KPI dà evidenza delle modalità con cui un destinatario si relaziona con il messaggio. Un funnel a tutti gli effetti composto da una soglia di ingresso, livelli intermedi e da uno stadio profondo. Identificare i micro-step del funnel e scomporre le proprie campagne attraverso tali metriche permette di adottare una prospettiva analitica davanti al canale email, fondamentale per ottimizzare ogni singolo aspetto del messaggio.
L’ebook Misurare per migliorare è gratuito: per scaricarlo è sufficiente compilare il form all’indirizzo https://academy.mailup.it/ebook-metriche/
“Sorprende come l’approccio data-driven risulti ancora oggi poco utilizzato dalle aziende, nonostante molti concordino sulla sua importanza”, sottolinea Luca Azzali, General Manager di MailUp, “Si tratta di una lacuna significativa ma colmabile, specie in un momento in cui gli strumenti per implementare questa metodologia risultano più a portata che mai e gli standard dei consumatori, oltre che la competitività del mercato, si spingono sempre più in alto. Con questo ebook speriamo di offrire gli strumenti e suggerire le best practice per migliorare gli elementi che influiscono sulle metriche allo scopo di costruire campagne sempre più efficaci e misurabili.”